logo-design-docwine

DI SA.NI. s.n.c.

 

di Marco Di Sabatino & C.
corso Italia 52/A- 10090 Gassino T.se (TO)
P.IVA 05005800015

Privacy Policy e Cookie Policy

webidoo-logofooter
NewCondition 6.46
Out Of Stock
moscato-d-asti-cavallero
NewCondition 7.50
In Stock
chardonnay-mario-mosso-2019
NewCondition 7.86
Out Of Stock
chardonnay-nuova-cappelletta-2019
NewCondition 7.90
In Stock
vermentino-primo-bianco-mesa-2019
NewCondition 7.90
Out Of Stock
barbera-del-monferrato-rive-rosse
NewCondition 7.90
In Stock
freisa-di-chieri-2019-rubatto
NewCondition 8.00
In Stock
barbera-colli-torinesi-2018-rubatto
NewCondition 8.14
Out Of Stock
moscato-d-asti-l-armangia-2019
NewCondition 8.50
In Stock
grignolino-2017-viglione
NewCondition 8.50
In Stock
bonarda-2017-viglione
NewCondition 8.50
In Stock
freisa-2019-la-nuova-cappelletta
NewCondition 8.50
In Stock
grignolino-2019-la-nuova-cappelletta
NewCondition 8.50
In Stock
falanghina-del-beneventano-antonini-ceresa
NewCondition 8.80
In Stock
freisa-2019-mosso-mario
NewCondition 8.80
In Stock
barbera-d-asti-2019-mario-mosso
NewCondition 8.80
In Stock
bonarda-piemonte-2019-mario-mosso
NewCondition 8.80
In Stock
malvasia-di-castel-nuovo-don-bosco-2019-mario-mosso
NewCondition 8.90
In Stock
bonarda-oltre-po-2018-tenuta-scarpa-colombi
NewCondition 8.95
Out Of Stock
favorita-onorata-negro-2019
NewCondition 9.00
In Stock
barbera-del-monferrato-2019-la-nuova-cappelletta
NewCondition 9.50
In Stock
muller-thurgau-astoria
NewCondition 9.50
In Stock
barbera-monferrato-vivace-2019-gatto
NewCondition 9.50
In Stock
grignolino-d-asti-2019gatto
NewCondition 9.50
In Stock
dolcetto-basarin-2018-prinsi
NewCondition 9.50
In Stock
refosco-dal-peduncolo-rosso-2018-villa-chiopris
NewCondition 9.50
In Stock
marrubbio-2016-tenuta-scarpa-colombi
NewCondition 9.50
In Stock
fiano-salento-masso-antico
NewCondition 9.95
In Stock
dolcetto-d-alba-2017-viglione
NewCondition 10.00
In Stock
barbera-alba-ape-reale-2019-bel-colle
NewCondition 10.00
Out Of Stock
nebbiolo-2019-la-nuova-cappelletta
NewCondition 10.00
In Stock
dolcetto-d-alba-2019-massolino
NewCondition 10.00
In Stock
moscato-d-asti-elio-perrone
NewCondition 10.50
In Stock
friulano-doc-villa-chiopris
NewCondition 10.50
In Stock
pinot-grigio-friuli-doc-villa-chiopris
NewCondition 10.50
In Stock
NewCondition 10.50
In Stock
chardonnay-tre-fichi-prinsi
NewCondition 10.50
In Stock
nas-cetta-langhe-bel-colle
NewCondition 10.50
In Stock
krios-vermentino-cantina-del-giogantinu
NewCondition 10.50
In Stock
barbera-d-asti-tasmorcan-2019-elio-perrone
NewCondition 10.90
In Stock
barbera-d-asti-2019-gatto
NewCondition 10.90
In Stock
langhe-arneis-prinsi
NewCondition 11.00
Out Of Stock
morellino-di-scansano-barone-pizzini-2017
NewCondition 11.00
Out Of Stock
rossese
NewCondition 11.00
In Stock
vermentino-di-gallura-superiore-cantina-del-giogantinu
NewCondition 11.50
In Stock
ruch-castgnole-monferrato-2019-gatto
NewCondition 11.50
In Stock
greco-campania-montesole
NewCondition 11.50
In Stock
timorasso-cantine-volpi
NewCondition 11.50
In Stock
ribolla-gialla-villa-chiopris
NewCondition 12.00
In Stock
albugnano-2018-mario-mosso
NewCondition 12.50
In Stock
barbera-d-alba-2018-massolino
1 2 3 4 4

+VINI BIANCHI
CAMPANIA-----
Montesole

NewCondition 11.50
In Stock

Dai frutti del decantato vitigno Aminea Gemina degli antichi, giunto a noi con il nome Greco di Tufo, nasce il vino omonimo, il bianco D.O.C.G. della Campania più celebrato e conosciuto oltreoceano. Interpretato da Montesole nella maniera più raffinata ed entusiasmante. L’uva "grieco", come viene definita nel dialetto locale, matura esclusivamente nei vigneti coltivati in otto piccoli paesi dell’Avellinese, comprendenti Montefusco, luogo dove sorge la cantina. Tutte aree, queste, che per clima, caratteristiche ed esposizioni dei terreni sono naturalmente vocate alla produzione di un vino raffinato e di carattere. Il vitigno impiegato per la sua vinificazione è quello di Greco in purezza al 100%. La provenienza ricade nelle terre con i vigneti selezionati dell’area D.O.C.G. Greco di Tufo della provincia di Avellino, in centro Italia. La vendemmia ha inizio intorno alla prima metà di Ottobre, La vinificazione prevede la fermentazione e la macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata per almeno 12 giorni. In ultimo l’affinamento affinamento del vino che si estende per 3 mesi in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, almeno 1 mese in bottiglia.



Caratteristiche di questo vino Campano
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore giallo paglierino ricco. Il profumo è ampio e floreale, intensa la nota di frutti agrumati come il cedro e il pompelmo ben integrati nella tipica la nota minerale. Il gusto è ampio e avvolgente con un sapore fresco, secco e armonico.



Abbinamenti consigliati degustando Greco di Tufo della Cantina Montesole
I piatti elaborati a base di pesci nobili o carni bianche, la calamarata al ragù di pesce spada, salmone al cartoccio, coniglio all’ischitana. La temperatura di servizio consigliata è di 10° C in calice alto ed ampio. La gradazione alcolica raggiunta è di 12,6% Vol.

greco-campania-montesole

Farmed by WEBIDOO

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder